Gesuiti
Gesuiti Educazione
Fondazione delle scuole ignaziane
News Attività Carlo e Francesco, “Two of Us”

Carlo e Francesco, “Two of Us”

Da sempre i Gesuiti sanno intravedere le opportunità che possono scaturire dai momenti di difficoltà, ed è con questo spirito che l’Istituto Leone XIII e l’Istituto Massimo hanno riprogrammato l’evento “Carlo Acutis, One of Us”, che si sarebbe dovuto svolgere domenica 27 aprile in occasione della canonizzazione dello studente leoniano.

La scomparsa di Papa Francesco ha portato dolore, sgomento e smarrimento in tutta la comunità religiosa e laica, ma è stata accolta dalle Scuole anche come occasione di ritrovarsi per rendere grazie al Signore per averci fatto dono di conoscerli. E così l’evento, lanciato lo scorso dicembre tramite Educate Magis, è stato ripensato per celebrare non solo la figura di Carlo, ma anche quella del Pontefice. Nel corso delle loro vite entrambi sono stati legati alla Compagnia, Carlo da studente, il Papa per l’appartenenza all’Ordine. Ma soprattutto hanno condiviso un forte spirito di servizio, mettendosi a disposizione dei più deboli e bisognosi.

Vincenzo Sibillo, Direttore Generale dell’Istituto Leone XIII, ha raccontato come la proposta originale sia stata rivista, prendendo il nome di “Two of Us”: “Abbiamo scelto di mantenere l’evento come occasione di preghiera e per rafforzare il legame della nostra comunità, recandoci insieme alle celebrazioni per l’estremo saluto a papa Francesco”. Il viaggio e il programma sono stati rivisti insieme a Padre Nicola Bordogna SJ, Direttore Generale dell’Istituto Massimo, per permettere ai partecipanti di raggiungere in tempo Roma e poter prendere parte alle esequie in Piazza San Pietro, che si terranno durante la mattina di sabato 26 aprile.

Nella giornata di oggi arriveranno già le prime delegazioni estere, a cui verrà dato ufficialmente il benvenuto domani sera nella parrocchia di Santa Maria Segreta a Milano, la parrocchia di Carlo. Saranno quasi 300 i partecipanti all’iniziativa tra alunni, docenti e collaboratori italiani ed internazionali, ma molti anche gli ospiti. Durante la prima serata porteranno i loro saluti il Padre Generale Arturo Sosa SJ, e Agnieszka Baran, Direttrice del JECSE. Parteciperà anche Padre Giacomo Costa SJ, già Segretario Speciale della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi e Presidente della Fondazione Culturale San Fedele di Milano, il cui percorso lo ha portato a collaborare al fianco di Papa Francesco. Sia a Milano che a Roma, poi, si aggiungeranno anche degli studenti di Fe y Alegrìa.

Nonostante la revisione del programma tutti hanno confermato la loro partecipazione” continua il Direttore “lo spirito dei partecipanti è stato gratificante anche verso l’impegno che le nostre Scuole hanno dimostrato nel portare avanti la proposta”. L’Istituto Leone XIII accoglierà per il pernotto i partecipanti e l’intera struttura scolastica è stata allestita grazie al supporto del Gruppo Alpini di Milano.

Desideriamo augurare a tutti i partecipanti di vivere un’esperienza profonda, vera e significativa, guidata dalla Parola di Dio e sulle orme di Carlo e Francesco.

Condividi