Gesuiti
Gesuiti Educazione
Fondazione delle scuole ignaziane
News Notizie Un nuovo inizio per la nostra rete di scuole

Un nuovo inizio per la nostra rete di scuole

Incontri, dialogo e collaborazione per inaugurare il nuovo anno scolastico all’insegna di una progettazione condivisa

Il nuovo anno scolastico è iniziato con entusiasmo e spirito di collaborazione, segnando un importante momento di ripartenza per la rete delle scuole della Fondazione Gesuiti Educazione.

Gli incontri dei referenti della Formazione del CeFAEGI, della Tutoria e delle équipe pastorali hanno offerto a tutti i partecipanti un’occasione preziosa di confronto e crescita condivisa, per continuare a promuovere una formazione ispirata alla cura personalis e alla visione educativa ignaziana.

Formazione CeFAEGI

Il 18 settembre, a Milano, si è svolto il primo incontro dell’anno tra i referenti locali della formazione del CeFAEGI, guidato dall’équipe centrale.

L’appuntamento, dal titolo “Pronti a ripartire!”, ha riunito rappresentanti provenienti dalle scuole della rete — Sant’Ignazio (Messina), Meshkalla (Albania), Massimo (Roma), Leone XIII (Milano), Sociale (Torino), Gonzaga Campus (Palermo) e St Aloysius (Malta, in collegamento da remoto) — per condividere esperienze, buone pratiche e prospettive comuni.

Durante la giornata, i partecipanti hanno riflettuto insieme sul ruolo dei referenti locali, sulle modalità di accompagnamento dei docenti di nuova assunzione e su come rendere sempre più efficace la proposta formativa rivolta agli insegnanti in servizio.

L’incontro si è svolto in un clima di ascolto e collaborazione, che ha favorito un dialogo autentico e la costruzione di nuove sinergie tra i collegi.

A conclusione dei lavori, è stato definito un calendario di prossimi appuntamenti, con l’intento di consolidare nel tempo un cammino di rete fondato sulla condivisione e sul reciproco arricchimento professionale.

Tutoria: un cammino rinnovato

Venerdì 19 settembre 2025 a Milano si è svolto il primo incontro in presenza dei referenti locali della tutoria: “A TU x TU”.

L’appuntamento ha segnato la ripartenza del cammino di Rete, con la partecipazione di rappresentanti e delegazioni provenienti da quasi tutte le scuole della Provincia Euro-Mediterranea — tra cui Istituto Sociale, Istituto Leone XIII, Istituto Massimo, Istituto Gonzaga e Istituto S. Ignazio.I partecipanti hanno alternato momenti assembleari, lavori di gruppo e occasioni conviviali.

È stato un tempo di ascolto e riflessione collettiva sul significato profondo della tutoria come accompagnamento personale degli studenti – e non solo – nella prospettiva della cura integrale della persona.

Pastorale: guardare avanti insieme

Dall’8 al 10 ottobre una rappresentanza delle équipe pastorali della rete, si è incontrata a Milano per riflettere sulle caratteristiche dei cammini pastorali dei vari Collegi e per elaborare un aggiornamento delle Linee Guida anche alla luce dei nuovi documenti della Compagnia nel campo educativo.

Tre giornate di ascolto, confronto e scrittura condivisa, in cui le diverse esperienze dei partecipanti hanno permesso di interrogarsi su come accompagnare oggi la crescita umana e spirituale delle comunità educative.

Erano presenti rappresentanti da Malta, Scutari, Torino, Palermo, Roma, Messina e Milano — segno di una rete viva e internazionale, capace di camminare insieme nel segno del rinnovamento e dell’ascolto reciproco.

Un cammino di rete che continua

Riunioni, lavori di gruppo e momenti di condivisione hanno reso queste settimane un tempo di vera partecipazione e collaborazione.

Un grazie sincero al CeFAEGI, ai referenti di rete e a tutti coloro che, con passione e impegno, accompagnano ogni giorno le nostre scuole nel loro cammino educativo.

Buon lavoro a tutte e a tutti, e un augurio speciale allo staff di rete della Fondazione Gesuiti Educazione, perché questo nuovo anno sia occasione di crescita comune, nel segno della missione educativa ignaziana.

Condividi