Gesuiti
Gesuiti Educazione
Fondazione delle scuole ignaziane
News Attività “Sulle acque del tempo”: il pensiero di Carlo Maria Martini ispira i giovani

“Sulle acque del tempo”: il pensiero di Carlo Maria Martini ispira i giovani

Scuola, territorio e pensiero spirituale si incontrano attraverso il progetto “Sulle acque del tempo”, presentato dagli studenti 4ª C del Liceo Scientifico Galileo Ferraris di Varese, in collaborazione con il Museo Civico Archeologico di Varese, e ispirato al pensiero e alla testimonianza del Cardinale Carlo Maria Martini.

Il Cardinale, gesuita, biblista e arcivescovo di Milano, ha segnato la storia della Chiesa italiana con il suo sguardo profetico e la sua capacità di dialogo. La Fondazione Carlo Maria Martini è stata istituita con l’obiettivo di custodire e promuovere la memoria e l’eredità spirituale del Cardinale.

Attraverso il pensiero di Martini, i liceali hanno esplorato in chiave nuova il rapporto tra essere umano, ambiente e bene comune, radicando la loro ricerca nel contesto del Lago di Varese e, in particolare, dell’Isolino Virginia, sito UNESCO.

L’esito del lavoro è un’esposizione multimediale composta da testi, fotografie, riflessioni originali e materiali audiovisivi, articolata in diverse aree tematiche, visitabile dal 31 maggio al 31 agosto al Museo Archeologico di Villa Mirabello.

L’esperienza ha rappresentato per gli studenti un’occasione di crescita culturale e personale, resa ancora più preziosa dal dialogo con le idee di Martini: un pensiero vivo, capace di parlare alle nuove generazioni e di aprire nuove prospettive per il futuro.

Condividi