Gesuiti
Gesuiti Educazione
Fondazione delle scuole ignaziane
News Attività L’arte della giustizia: Rosario Livatino arriva al Collegio Sant’Ignazio 

L’arte della giustizia: Rosario Livatino arriva al Collegio Sant’Ignazio 

Saranno i ragazzi e le ragazze del Collegio Sant’Ignazio a occuparsi di “Sub tutela Dei. Il giudice Rosario Livatino”, mostra sulla vita del giudice antimafia freddato il 21 settembre 1990 da quattro sicari dell’organizzazione criminale Stidda.

La mostra, costituita da 35 pannelli, vuol far conoscere la splendida figura di Rosario Livatino, magistrato siciliano che ha operato per tutta la sua carriera nell’agrigentino, ucciso dalla mafia nel 1990 e beatificato il 9 maggio 2021. Il percorso sarà diviso in quattro sezioni arricchite con testi, immagini, video e un audio: dalla formazione personale di Livatino e dal contesto sociale ed umano in cui è cresciuto e vissuto alla sua vita da giudice; dall’omicidio e dal destino del testimone di Livatino all’eredità lasciataci – con l’importante ruolo della Chiesa nella resistenza alla mafia – alle testimonianze di donne e uomini che in vari modi hanno conosciuto ed incontrato Rosario Livatino. La mostra sarà gestita dai ragazzi del Collegio Sant’Ignazio, che guideranno i visitatori alla scoperta del magistrato, conosciuto anche come “il giudice santo”. Livatino, infatti, è stato beatificato il 9 maggio 2021, riconoscimento ufficiale dell’importanza sociale e spirituale della sua persona e del suo operato.

Per l’occasione l’Istituto ha scelto di esporre i pannelli dal 14 al 19 maggio presso la Sala Palumbo all’interno del Palacultura Antonello Da Messina e, dal 20 al 23, nell’aula Magna del Collegio S.Ignazio. Mercoledì 14, invece, si terrà l’inaugurazione ufficiale alla presenza del Sindaco di Messina Dott. Federico Basile, del Procuratore della Repubblica di Messina Dott. D’Amato Antonio, del Questore di Messina Dott. Annino Gargano, del Presidente della Giunta ANM di Messina Dott. Andrea La Spada, del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Messina Avv. Paolo Vermiglio, del Consigliere del Distretto di Messina del Consiglio nazionale forense Avv. Francesco Pizzuto, del Provveditore agli Studi di Messina Prof. Leon Zingales, di S.E.R. Mons. Cesare Di Pietro Vescovo della Diocesi di Messina, del Responsabile della Pastorale della Fondazione Gesuiti Educazione P. Alessandro Viano SJ e del Direttore Generale dell’Istituto Collegio S. Ignazio di Messina Prof.ssa Maria Muscherà. Introdurrà la cerimonia inaugurale Milena Romeo, giornalista, e interverranno Alessandra Calafiore, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Messina, Roberta Masotto, Curatrice della Mostra “Sub Tutela Dei” di Livatino, e Salvo Presti, Regista del Docufilm “LUCE VERTICALE”, oltre agli allievi del collegio Sant’Ignazio Andrea di Pietro, della classe Quinto liceo delle scienze Umanesimo, e Giuseppina Sapenza, della classe terza liceo classico.

Il Collegio Sant’Ignazio vuole valorizzare quest’importantissima figura del panorama siciliano e italiano, invitando la più ampia cittadinanza e le altre Scuole della Rete alla mostra.

Condividi