Educare nel XXI secolo: il Gonzaga Campus incontra P. Johnny Go SJ

Come educare oggi, in un mondo che cambia così rapidamente? Come costruire una scuola capace di accompagnare i giovani in modo autentico, profondo e trasformativo? Sono queste alcune delle domande al centro dell’incontro che si svolgerà il 16 giugno 2025 presso il Gonzaga Campus di Palermo, con la partecipazione di P. Johnny Go SJ, docente della Loyola School of Theology di Manila e tra i massimi esperti mondiali di pedagogia ignaziana.
Nel corso dell’appuntamento, aperto alla cittadinanza, sarà presentato il volume “Learning by Refraction: A Practitioner’s Guide to 21st-Century Ignatian Pedagogy”, già tradotto in numerose lingue e divenuto un punto di riferimento internazionale per chi opera nel mondo dell’educazione ignaziana. Il cuore del metodo proposto da P. Johnny Go SJ sta proprio nel concetto di “rifrazione”: non un apprendimento fondato sulla semplice trasmissione o ripetizione dei contenuti, ma un processo profondo, personale e riflessivo, che permette agli studenti di rielaborare ciò che apprendono e trasformarlo in esperienza vissuta.
L’incontro rappresenta un’occasione di confronto per docenti, educatori, formatori, genitori e tutti coloro che desiderano riflettere sul senso dell’educare oggi, mantenendo viva la radice ignaziana e al tempo stesso aggiornando il linguaggio educativo alle sfide del nostro tempo. L’obiettivo non è solo trasmettere conoscenze, ma formare persone capaci di discernimento, consapevoli, libere e responsabili, pronte a leggere la complessità della realtà con uno sguardo aperto e competente.
Oggi più che mai l’educazione è chiamata a generare pensiero critico, consapevolezza sociale e spirituale, capacità di leggere i segni dei tempi. L’approccio di “Learning by Refraction” si propone come uno strumento concreto per accompagnare questa transizione educativa, offrendo strategie e spunti per costruire scuole e comunità di apprendimento realmente trasformative.

Condividi