Sport e spiritualità in dialogo
Mercoledì 22 ottobre si è svolto il workshop “Play, Sport and Spirit”, organizzato dalla Fondazione Gesuiti Educazione in collaborazione con il St. Aloysius College, presso la sala conferenze del Mediterranean College of Sport.
L’iniziativa ha offerto un’intera giornata di formazione, riflessione e dialogo sul profondo legame tra sport e spiritualità, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra scuole e centri sportivi della Rete e promuovere una visione integrale dell’educazione, capace di unire corpo, mente e cuore.
Professori di educazione motoria, presidi, direttori generali delle scuole, allenatori e coordinatori dei centri sportivi hanno avuto l’occasione di confrontarsi su come lo sport possa diventare strumento di crescita personale e spirituale, valorizzando le esperienze e i valori che animano la pedagogia ignaziana.
Nel corso della giornata, P. Patrick Kelly SJ ha offerto una lettura storico-culturale del ruolo dello sport nella tradizione educativa gesuita, presentando la teoria del flow come chiave per comprendere il valore educativo e spirituale dell’esperienza sportiva. P. Javier Bailén Llongo SJ ha invece approfondito le virtù che possono essere coltivate attraverso la pratica sportiva — come l’onestà, l’umiltà, la giustizia e la gratitudine — offrendo strumenti concreti per accompagnare i giovani nella loro crescita integrale.
I partecipanti hanno inoltre avuto la possibilità di visitare le nuove strutture sportive del Mediterranean College of Sport e del St. Aloysius College, un esempio concreto di come la dimensione sportiva possa diventare parte integrante del percorso educativo. La giornata si è conclusa in un clima di entusiasmo e gratitudine, segno della ricchezza del dialogo e della profondità delle esperienze condivise. L’iniziativa ha confermato l’importanza di costruire una rete viva tra scuole e centri sportivi gesuiti, capace di valorizzare lo sport come via privilegiata per educare corpo, mente e spirito.








Condividi
