Gesuiti
News gesuiti-EDUCAZIONE Sport ed alimentazione tra consigli ed assaggi al Leone XIII

Sport ed alimentazione tra consigli ed assaggi al Leone XIII

fondazione-gesuiti-educazione-jesuits-education-leonexiii

Mens(a) sana in corpore sano. Sport ed alimentazione: un incontro… con assaggio!” è il titolo dell’evento organizzato da Fondazione Gesuiti Educazione e Pellegrini SPA in collaborazione con l’Istituto Leone XIII, la SSD Leone XIII ed il Centro Schuster. 

I genitori di bambini e ragazzi tra i 6 ed i 14 anni d’età avranno un’opportunità… golosa! Giorgio Donegani, Tecnologo Alimentare esperto in Nutrizione ed Educazione alimentare, condurrà la serata di mercoledì 22 novembre, che si svolgerà dalle 18.00 alle 19.30 nella sala mensa dell’Istituto Leone XIII. Si discuterà dell’importanza dell’equilibrio tra alimentazione sana e sport e crescita attraverso l’acquisizione dei principi nutritivi necessari, sfruttando alimenti sani e gustosi. I genitori potranno soddisfare le loro curiosità, chiedere consigli ed assaggiare alcuni piatti preparati appositamente dall’azienda di ristorazione Pellegrini. Quale miglior modo di imparare se non la pratica? 

L’attività sportiva, un corretto stile alimentare ed una sana competitività sono da sempre valori importanti dell’educazione gesuita, che si impegna a diffonderli attraverso gli Istituti ed i Centri Sportivi della Rete. Per questo la Fondazione si è sentita particolarmente entusiasta del riconoscimento ufficiale del valore educativo e sociale dello sport all’interno della Costituzione Italiana, lo scorso 28 settembre. 

La partecipazione all’evento del Leone XIII è gratuita, previa iscrizione, e conta un numero massimo di 100 invitati; per poter organizzare al meglio la serata ed evitare sprechi alimentari, l’Istituto Leone XIII richiede l’iscrizione attraverso il seguente modulo https://forms.gle/8Qu8i9neg4Yio2js5 entro e non oltre sabato 18 novembre, salvo chiusura anticipata per raggiungimento del numero limite di partecipanti. 

“Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un’arte” (Francois de La Rochefoucauld)

Condividi