Gesuiti
News Notizie Roma. Settimana Laudato Sì – 16/24 maggio

Roma. Settimana Laudato Sì – 16/24 maggio

“La sfida urgente di proteggere la nostra casa comune comprende la preoccupazione di unire tutta la famiglia umana nella ricerca di uno sviluppo sostenibile e integrale. L’umanita’ ha ancora la capacita’ di collaborare per costruire la nostra casa comune. I giovani esigono da noi un cambiamento. Essi si domandano com’e’ possibile che si pretenda di costruire un futuro migliore senza pensare alla crisi ambientale e alle sofferenze degli esclusi.” (LS 13)

Quest’anno, in tutto il mondo si celebra il quinto anniversario della lettera enciclica di Papa Francesco Laudato si’ durante una speciale Settimana Laudato Si’L’Enciclica è la pietra miliare dell’insegnamento di Papa Francesco sull’ecologia integrale. Il Santo Padre ha invitato tutti a partecipare a questa iniziativa. Il suo breve videomessaggio di invito è disponibile qui.

Le conseguenze della pandemia di coronavirus hanno sconvolto la vita di milioni di persone. E’ una benedizione che la Laudato si’ ci insegni come costruire un mondo migliore, insiemeL’insegnamento dell’Enciclica è che “tutto è connesso”, e ora più che mai ci rendiamo conto che il modo in cui ci trattiamo gli uni con gli altri, ci relazioniamo con il mondo in cui viviamo e rendiamo onore al nostro Creatore seguono la stessa direzione.

Durante la Settimana Laudato Si’, matureremo una maggiore consapevolezza attraverso la crisi di questo momento attuale, rifletteremo e ci prepareremo insieme per un futuro più giusto e sostenibile. La Settimana Laudato Si’ rappresenta il primo passo di un viaggio lungo un anno.  

Seminari formativi durante la settimana ci condurranno a una giornata mondiale di preghiera il 24 maggio, nella quale i cattolici di tutto il mondo si uniranno in solidarietà pregando insieme a mezzogiorno, ora locale.

Il viaggio della  Settimana Laudato Sì include tre momenti chiave:

  • Riflettere e prepararsi attraverso seminari formativi online dal 16 al 23 maggio 
  • Partecipare alla giornata di preghiera mondiale il 24 maggio 
  • Intraprendere le azioni pianificate durante questa preparazione in occasione di  Tempo del Creato, dal 1 settembre al 4 ottobre. 

La Fondazione Gesuiti Educazione, con tutte le nostre scuole, da tempo lavora intensamente sulle tematiche della Laudato Sì, attuando una delle priorità dell’Action Statement di Rio de Janeiro, riguardo la cura della nostra casa comune, all’interno di un percorso lungo e articolato di educazione alla “Cittadinanza globale”.

“Quest’anno 2020 nelle nostre scuole – dichiara Josephine Vassallo, referente della Fondazione Gesuiti Educazione per la cittadinanza globale – abbiamo celebrato il 50° anniversario della Giornata della Terra e il 5° anniversario dell’enciclica di Papa Francesco sull’ambiente. Entrambi gli anniversari ci aiutano a focalizzare la nostra attenzione e cura sulla nostra casa comune, la Terra, e a cercare risposte significative e sostenibili alla sua sofferenza. Gli anniversari della Giornata della Terra e della Laudato Si ci hanno invitato a riunirci, riflettere e raccomandarci la Cura della Terra, la nostra Casa Comune. La chiusura delle scuole a causa della pandemia non ci ha impedito di lavorare con i nostri studenti per riflettere sullo stato della nostra terra, specialmente nelle circostanze attuali. I nostri docenti di tutti i livelli e di varie discipline hanno cercato di essere creativi e innovativi nel coinvolgere i nostri studenti attraverso la tecnologia digitale per approfondire sul tema dell’ecologia e riflettere su quello che succede adesso mentre il mondo è alle prese con la pandemia del Coronavirus, come il rallentamento dell’attivita’ umana sta lasciando un impatto inaspettato ma positivo sul nostro pianeta”.

Di seguito, vi riportiamo i link alle pagine delle nostre scuole, dove sono descritti i progetti, i materiali, i prodotti e quanto svolto nelle nostre scuole dai nostri ragazzi sui temi della Laudato Sì. La pagina è in continuo aggiornamento con il materiale che ci viene segnalato dalle nostre scuole. Buona settimana della Laudato Sì a tutti e buona lettura!

COLLEGIO S. IGNAZIO – MESSINA:COLLEGIO S. IGNAZIO: http://www.collegiosignazio.it/wp/2020/04/50-anniversario-della-giornata-della-terra-e-5-anniversario-dellenciclica-di-papa-francesco-sullambiente/


ISTITUTO SOCIALE – TORINO:

ISTITUTO SOCIALE : https://istitutosociale.it/2020/05/12/settimana-laudato-si/


ISTITUTO GONZAGA ISP – PALERMO:

ISTITUTO GONZAGA ISP: http://www.gonzagapalermo.it/giornata-mondiale-della-terra-gli-elaborati-dei-nostri-studenti/


ISTITUTO MASSIMO – ROMA:

ISTITUTO MASSIMO: https://www.istitutomassimo.it/index.php/2020/05/13/50th-earth-day

 


ISTITUTO PONTANO – NAPOLI:

ISTITUTO PONTANO: http://www.istitutopontano.it/events/settimana-laudato-si/

 


ATE P. MESHKALLA – SCUTARI:

MESHKALLA: https://sites.google.com/meshkalla.edu.al/laudatosi


ST. ALOYSIUS COLLEGE – MALTA:

ST. ALOYSIUS: http://www.saintaloysius.edu.mt/content.aspx?id=366462#.Xr7KxGgzZPY


ISTITUTO LEONE XIII – MILANO:

LEONE XIII: https://www.leonexiii.it/2020/05/15/settimana-laudato-si

Condividi