Gesuiti
News Attività La rete europea

La rete europea

Nascono in linea con la tradizione più autentica della Compagnia di Gesù e si coniugano con le esigenze e con le sfide di tipo economico e sociale che investono oggi gli studenti, uomini e donne in un mondo globale che sta cambiando i propri punti di riferimento. Per la partecipazione sono stati messi a punto, in accordo con gli enti partner, alcuni criteri di selezione degli studenti basati sul merito, ma non solo. Anche per questi progetti tutte le attività sono in lingua inglese e prevedono l’accoglienza in famiglie ospitanti.

JEEP

Il Jesuit European Educational Project (nato nel 2004) è di un incontro annuale di simulazione dei lavori del Parlamento Europeo.Gli studenti, divisi in commissioni a tema, discutono di argomenti di attualità, politica ed economia e pervengono ad una risoluzione finale che deve essere votata dall’assemblea. Sono coinvolti i Collegi europei della Compagnia di otto Nazioni. Il progetto di quest’anno si svilupperà su due anni scolastici, in quanto è legato al tema dell’EXPO Nutrire il pianeta – energia per la vita. Precisamente a una prima fase di lavoro riservata ai docenti referenti delle scuole, in programma a Milano a luglio, segue la vera e propria sessione con gli studenti dal 26 settembre al 3 ottobre 2015. Nel video, l’appuntamento del 2011 a Gent (Belgio).

I Gesuiti e la storia

Nato nel 1985, è è un incontro annuale finalizzato a far conoscere meglio la storia della Compagnia di Gesù. Sono coinvolti tutti i collegi della provincia d’Italia e di alcuni Paesi europei. L’ultima edizione, quella dell’anno scolastico 2014-2015, è stata la trentaduesima; si è svolta a Milano dal 6 al 9 maggio ed ha avuto come tema “I Gesuiti e la sostenibilità”. Nel video, l’appuntamento del 2012 a Gdynia (Polonia).

Condividi