Palermo. Proseguono i lavori dell’analisi strategica

Con questa sessione a Palermo, già tre delle nostre scuole (il Sociale di Torino, il Leone XIII di Milano e, appunto, il Gonzaga) hanno praticamente completato la fase di “ascolto” di tutte le componenti della scuola, in linea con i piani temporali che si erano date nel processo di pianificazione strategica.
Attraverso questionari, sessioni di analisi swot, focus groups e interviste personali si sono raccolte idee, ascoltati pareri, suggerimenti, sogni e possibili progetti di tante componenti (“stakeholders”) delle nostre scuole: genitori, docenti, studenti, non docenti, comunità di Padri, ex-alunni, opere della Compagnia vicine alle scuole, territorio….etc.
Si è trattato di un lavoro ampio e molto coinvolgente, reso possibile dalla perfetta macchina organizzativa delle scuole di Torino, Milano e Palermo e dal supporto di consulenti della Fondazione, che stanno ora lavorando alla elaborazione della grande quantità di dati raccolti.
Questa fase di analisi strategica, svolta all’interno di ciascuna scuola, è il terzo step del più ampio e articolato processo di pianificazione, che porterà ciascuna scuola a realizzare un “piano strategico di azione”. Le prime due fasi (già completate) hanno riguardato la raccolta e l’analisi dei dati di contesto da parte di ciascuna scuola e la successiva definizione della VISION comune di rete.
La pianificazione strategica è un processo che ogni organizzazione attua per “guardare lontano”, per proiettarsi in un medio/lungo periodo (circa 3-5 anni) con coraggio, per “sganciarsi” dalle occupazioni e preoccupazioni operative quotidiane, che spesso non permettono di ritagliarsi tempi e momenti per riflettere, progettare, sognare e impostare azioni a più ampio respiro, con uno “sguardo limpido e aperto sul futuro”.
Con questi passaggi, siamo pronti per le successive fasi di questa sfida, che riguarda del futuro delle nostre scuole. A Gennaio, con l’inizio del nuovo anno, si continuerà con i lavori anche nelle altre realtà della rete, che hanno già pianificato gli interventi. Insieme andiamo avanti nel realizzare i nostri sogni al servizio della grande e appassionante missione educativa.
Condividi