Genova. Fe Y Alegria alla festa equadoriana della fratellanza

A questo coloratissimo evento hanno aderito moltissime realtà latino americane di tutta la Liguria e non poteva mancare quindi anche l’impegno da parte di tutta Fe Y Alegria a presenziare alla parata.
Con la supervisione della Coordinatrice Accademica di Fe Y Alegria Genova Jimena Gaibor in poco più di un mese è stata composta la squadra “GALAPAGOS”. Insieme a noi hanno infatti partecipato a vario titolo l’Istituto Don Bosco di Genova Sampierdarena, il Comitato Nazionale per Cristoforo Colombo, il pittore latinoamericano Victor Hugo Camposano, la Scuola di Ballo Tierra del Sol, la Cooperativa Impronta di Donne.
Grazie alla possibilità di usufruire di alcuni spazi, trasformati per l’occasione in febbrili laboratori artigianali della cartapesta, si sono alternati a ritmo continuo le mani dei nostri cari studenti, docenti, amici e collaboratori delle altre associazioni.
Mani operose che hanno dato vita ad un piccolo arcipelago delle Galapagos, con la sua coloratissima fauna e flora rappresentate dalle due grandi code di balena, i pesciolini, le stelle marine, i granchietti, le meduse, il corallo e i cavallucci marini variopinti, il sules con le simpaticissime e caratteristiche zampe azzurre, la fragata dall’imponente petto rosso, l’attenta iguana e la pigra tartarugona, il piccolo pinguino e il gabbiano che, sulla prua della nostra barca da pesca, controllava il tesoro pirata appena scoperto, i molti fiorellini colorati e quelli d’ibisco e dei due grandi e verdi cactus. Tutto sotto lo sguardo attendo del buon Charles Darwin che in quei luoghi ha sviluppato tante teorie sull’evoluzione della specie.
Dopo questo intensissimo mese finalmente la sfilata!
L’evento si è aperto con il saluto di tutte le autorità: presenti l’Ambasciatore dell’Ecuador in Italia Dr. Juan Holguín Flores, la nuova Console di Genova Dott.essa Narcisa Soria grande promotrice della sfilata, il Sindaco di Genova Marco Doria a cui è stato regalato un tipico cappello Panama e Elena Fiorini Assessore alla Legalità e alla Sicurezza.
In apertura di cerimonia hanno sfilato in modo simbolico le bandiere dei paesi intervenuti a questo evento e Fe Y Alegria Genova ha avuto l’onore di essere portabandiera dell’Ecuador, con innata eleganza e fierezza il caro alunno diplomato Joan Quinapallo si è dimostrato all’altezza del compito ed è stato promosso a simbolo di tutti gli ecuadoriani residenti nella Regione Liguria.
Una grande folla di associazioni ha dato vita all’evento con stand enogastronomici con prodotti tipici latinoamericani tra cui La Cooperativa Impronta di Donne, stand informativi delle varie realtà del territorio tra cui anche quello della scuola Fe Y Alegria di Genova degnamente rappresentato dalla nostra carissima Direttrice Mercy Mera e una festosa sfilata allegorica, in cui i carri sono stati inframezzati dalle numerose danze tipiche, un’esplosione di suoni e colori per una indimenticabile giornata che ci ha visti sfilare insieme ai bimbi e alle mamme, organizzati dalla maestra Maritza Polo della scuola di ballo Tierra del Sol, che ci hanno offerto una simpatica Boobie Dance presentata nel 2016 proprio in occasione dell’EXPO di Milano, musiche fornite dal nostro ex alunno Christopher Rivera.
Sul carro, raggiunte dal nostro portabandiera, le bellissime studentesse Carla Castro e Dorley Santos che con spiccata eleganza si sono calate nei panni di Miss Galapagos e Miss Ecuador, rendendo giustizia ai bellissimi abiti tipici delle Galapagos cuciti e dipinti dalle mani esperte della carissima Prof. Ketty Zambrano: candidi abiti bianchi abbelliti da balze bordate con i colori tipici delle Galapagos, il verde e il blu, da una cinta verde smeraldo e da animaletti tipici delle Isole dipinti a mano.
Oltre a tutte le persone che hanno collaborato per la buona riuscita della sfilata ringraziamo anche i tanti benefattori e sponsor che ci hanno permesso tutto questo:
- Andrea Sport di Genova Sampierdarena che ha donato le magliette della Boobie Dance
- Comitato per Colombo che ha donato i cappellini ai bimbi, il cartellone Darwin e coperto alcune spese
- Ingenieros en Comercio Exterior de Guayaquil EGOZ che tramite la Prof Ketty Zambrano hanno donato i due abiti tipici
- Un benefattore anonimo Unicef che ha coperto alcune nostre spese
- Una alunna, benefattrice anonima, di Fe Y alegria che ha coperto alcune nostre spese
Un ringraziamento speciale va a tutte le persone che hanno creduto fortemente in questo progetto a partire dalla nostra Coordinatrice Accademica Jimena Gaibor, dalla nostra Direttrice Mercy Mera che ha accettato la nostra adesione all’evento, a chi ha ideato il progetto del carro Victor Camposano, a chi ha permesso tutto ciò con il proprio instancabile lavoro: Guido Ferrari, Carlos Arregui Yolanda Arboleda, Yohanna Chicanda, Ketty Zambrano, Julio Uceda, Valentina Lusetti, Lucila Alejandro, Maria Fernanda; tutti i bambini della Boobie Dance, le loro mamme e la loro maestra Maritza Polo; Sebastiano Bella e che ha guidato il carro; Bruno Aloi del Comitato per Colombo, l’Istituto Don Bosco nelle figure del Direttore Don Maurizio Verlezza e Don Daniel Coronel; in ultimo ma non meno importanti i nostri bellissimi alunni: il portabandiera Joan Quinapallo e le Miss Dorley Santos e Carla Castro.
Cosa ci lascerà il carro allegorico Galapagos? Tanti nuovi amici, un’esperienza di vita e di comunità, di solidarietà e fatica che ha cementato ancora di più in ognuno di noi l’idea che solo UNITI si VINCE, una comunità che sa lavorare insieme, tirandosi su le maniche senza paura di sporcarsi le mani per il bene comune. Un’esperienza faticosa, ma appagante.
Arrivederci al prossimo anno!
Valentina Lusetti
Condividi